top of page

Scienziati italiani in India per promuovere la salute dentale e orale nell'insediamento tibetano di Bylakuppe.

fiore951

Intervista alla Prof.ssa Maria Giovanna Gandolfi (*) dell'Università di Bologna e membro del team in missione.

(di Giuseppe Vinci)

(fotografie personali della Professoressa Maria Giovanna Gandolfi)


(*) La professoressa Maria Giovanna Gandolfi è docente di Scienze Mediche presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna e svolge attività didattica e di ricerca nella Clinica Odontoiatrica dello stesso Dipartimento, dove insegna in ambito odontoiatrico le basi per la salute orale e le gravi correlazioni tra infiammazioni batterio-correlate del cavo orale e patologie sistemiche. Si occupa di ricerca traslazionale nell’ambito biomedico e da oltre quindici anni dirige il Laboratorio di Biomateriali e Patologia Orale in cui viene svolta ricerca di studio e progettazione di biomateriali biologicamente attivi per rigenerazione tissutale per utilizzo odontoiatrico e ortopedico. È autrice di tre brevetti dell’Università di Bologna. La Prof.ssa Gandolfi ha innovativamente introdotto lo yoga in università, come disciplina salute e benessere nell’ambito della medicina traslazionale. Dirige da oltre dieci anni, il programma curriculare di Yoga Therapy in alcuni corsi di laurea e nella specializzazione medica in Medicina dello Sport. Ha creato il Master “Yoga in Medicine” attivo dal prossimo anno accademico, unico master universitario del panorama italiano. La docente si occupa di problematiche muscoloscheletriche e stress/burnout nell’ambito della medicina preventiva rivolta in particolare agli operatori sanitari. Ha recentemente pubblicato articoli scientifici su riviste internazionali relativi alle problematiche muscolo-scheletriche nell’ambito dell’ergonomia e articoli inerenti lo Yoga Therapy e i benefici a livello biomeccanico e mentale. A breve uscirà il suo libro.




Comments


bottom of page